
Progetti
Lucca Effetto Cinema non è solo un nome, ma soprattutto un insieme di progetti dedicati al cinema.
Il progetto si propone di raccogliere tutte le sfaccettature del cinema, portare giovani protagonisti lucchesi a impiegare le proprie risorse e competenze per offrire qualcosa di nuovo sul territorio.
Il progetto si sviluppa in corsi formativi, le idee creative, gli eventi, fino alla produzione di cortometraggi dedicati alle personalità e al territorio.
Tutto questo in una prospettiva di valorizzazione delle attività cinematografiche
LUCCA EFFETTO CINEMA: PROGETTI E CORSI DELLA FBML
Formazione
CORSO DI SCENEGGIATURA
Dopo il successo ottenuto nell’edizione 2015 del corso di Sceneggiatura, tenuto da Leonardo Rizzi, il progetto fa un passo in avanti per la sua seconda edizione.
Try your luck at lightning link
Scopri di più Corso di Sceneggiatura 2015 – 2016
CORSO FORMAZIONE EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE CINEMATOGRAFICA PER DOCENTI
Tra i progetti sono previsti un insieme di incontri per aiutare gli insegnanti ad analizzare il linguaggio cinematografico.
Scopri di cosa hanno parlato agli insegnanti
CORSO DOPPIAGGIO
Dal 2015, la Fondazione Banca del Monte di Lucca sostiene il corso lucchese di doppiaggio, speakeraggio e commento audio per non vedenti applicato all’audiovisivo ha riscosso grande successo con 29 partecipanti che hanno portato a termine il percorso conseguendo il diploma e molti di loro stanno già lavorando, tornando poi per l’edizione 2016 (puoi iscriverti sul sito ufficiale)
Corso di Doppiaggio
“LUCCA EFFETTO CINEMA” – IL LIBRO
Lucca Effetto Cinema: Il progetto prende il nome dalla pubblicazione del 2012. La storia della città come teatro di molte e celebri pellicole che vanno dagli albori della settima arte a recenti successi internazionali, passando dai campioni della commedia all’italiana.
Scopri tutta la storia del cinema di Lucca
“VERSILIA 100 ANNI DI CINEMA”
IL SECONDO VOLUME
Un manuale di storia del cinema potrebbe essere grande quanto un’enciclopedia, ma uno dei capitoli dovrebbe essere intitolato Cinema In Versilia, raccogliendo i film che hanno scelto la Toscana come set per la messa in scena di magnifiche storie.
Produzione
“EPPURE IO L’AMAVO”
Cristina Puccinelli mette insieme questo corto sulle donne, il tradimento e la vendetta. Una simpatica introspezione nella vita di coppia.
Eppure io l'amavo
“STELLA AMORE”
A cura di Cristina Puccinelli che nel 2016 firma questo cortometraggio dedicato al sogno di lavorare nel cinema.
STELLA AMORE: Una bambina con un sogno sfocato (2016)
Stella Amore
CORTOMETRAGGIO – UN BEL NIENTE, NIETZSCHE
UN BEL NIENTE, NIETZSCHE (durata 16’,37) di Giulia Perelli
Con l’opera Un Bel Niente, Nietzsche ho provato a sperimentare la contaminazione tra
videoarte, performance e cinema. Frutto di ricerca artistica. Il cortometraggio è una esplorazione sul senso della relazione e, in senso simbolico, sul femminile e il maschile all’interno dello stesso individuo.
Un bel Niente Nitzsche
Incontri ed Eventi
INCONTRI E DIBATTITI SUL CINEMA E CON GLI ATTORI OSPITI DEL TEATRO
La Fondazione Banca del Monte di Lucca, ospita personaggi di primo piano per raccontare cosa voglia dire oggi fare l’attore.
Grazie alla collaborazione con il Teatro del Giglio, il Teatro Alfieri e la Fondazione Toscana Spettacolo, si realizzano incontri presso l’Auditorium della Banca del Monte, in Piazza San Martino.
Scopri chi ha visitato Lucca per parlare della professione di attore
CELEBRAZIONE CENTENARIO MONICELLI
L’Armata Brancaleone (1966) è approdata alla edizione 2015 del Lucca Comics and Games.
Presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte del Monte di Lucca e a opera di PromoCinema e del Museo Luzzati, i progetti Monicelli Cent’annicelebrano i 100 anni dalla nascita del regista.
Cento anni di Monicelli: Tutti gli incontri
Feste e Manifestazioni
EFFETTO CINEMA NOTTE
Una festa che coinvolge tutta la città.
O meglio le città: perché dal 2016 non è solo Lucca la protagonista, ma anche Viareggio.
Nella cornice del Lucca Film Festival–Europacinema, ecco che una festa invade le strade portando il cinema in ogni dove.
Come funziona? La città è divisa in settori, a cui è assegnato un genere cinematografico.
Scopri di più sulla Festa che celebra il cinema
REALIZZAZIONE DOCUFICTION SU LUDOVICO ARIOSTO
Maurizio Bernardi, dell’Associazione Chirone, firma la regia di un docufiction dedicato a Ludovico Ariosto.
Ariosto: Il Cortometraggio
DOCUMENTARIO STORICO – LUCCA EXPERIENCE
Lucca Experience regia di Antonio Nardone (2014, 36 minuti)
Lucca Experience è un documentario storico sulla città di Lucca. Grazie alla produzione di HATHOR artemusicaspettacolo, vengono presentati i valori, la storia e la cultura di Lucca, sia per i turisti quanto che per i lucchesi di ogni età.
Lucca Experience: Il documentario
EFFETTO CINEMA PHOTO – IN MOSTRA GLI SCATTI DI LUCCA EFFETTO CINEMA NOTTE 2016
Dal 18 aprile al 27 maggio 2016, sono stati esposti in mostra i migliori scatti dalla serata di Lucca Effetto Cinema Notte 2016.
Presso la Banca del Monte di Lucca in Piazza San Martino. Il pubblico, gli eventi, gli scorci più suggestivi della città che si anima in occasione della festa di Effetto Cinema Notte.
Effetto Cinema Photo
MOSTRA “LUCCA ON STAGE” – “FINALMENTE LA FELICITÀ”
Finalmente la felicità è un film del 2011 diretto e sceneggiato da Leonardo Pieraccioni e interpretato, oltre che da lui stesso, da Rocco Papaleo, Maurizio Battista e Ariadna Romero. Il film è uscito nel 2011.
Scherptediepte hebt en een verlies van procent van de kamagra almere mensen die als Kamagra Pillen 100mg jonge. Experiences really kamagra almere nice piece of writing.
The help write paper capacity to communicate your ideas clearly isn’t tricky to understand but it can take practice.